image

menu
  • Home
  • CATALOGO
  • Contatti

UDA - Unità Didattiche di Apprendimento per Concorso Ordinario - Posti Comuni scuola Primaria

Unità Didattiche di Apprendimento già svolte, utili per chi deve sostenere la prova orale

UDA per Concorso Primaria 

Piano didattico

  • Raccolta Dati
  • Classe 1°
  • Classe 2°
  • Classe 3°
  • Classe 4°
  • Classe 5°
  • Tutte le classi
  • Allegati
  • Questionario di gradimento
  • Raccolta dati Corsisti

    Gentile Corsista,

    in quanto utente di un nostro Corso dovrebbe gentilmente cliccare sul titolo "Raccolta dati Corsisti", qui sopra riportato, e scaricare il PDF sul quale troverà un breve Questionario da compilare.

    Grazie per la sua preziosa collaborazione


     

    Allegato

  • UDA 1 - Italiano - La Prescrittura - classe 1°

    Allegato

  • UDA 8 - Matematica - Decina e Unità - classe 1°

    Allegato

  • UDA 9 - Matematica - Maggiore e Minore - classe 1°

    Allegato

  • UDA 2 - Italiano - È oppure e - classe 2°

    Allegato

  • UDA 26 - Geografia - Spazio considerato - classe 2°

    Allegato

  • UDA 27 - Matematica - Concetto Divisione - classe 2°

    Allegato

  • UDA 10 - Matematica - Le tabelline - classe 2°

    Allegato

  • UDA 3 - Italiano - Aggettivi qualificativi - classe 3°

    Allegato

  • UDA 15 - Musica - Il ritmo e il tempo - classe 3°

    Allegato

  • UDA 28 - Geografia - Orientarsi - classe 3°

    Allegato

  • UDA 11 - Matematica - Le frazioni - classe 4°

    Allegato

  • UDA 14 - Geometria - Il triangolo - classe 4°

    Allegato

  • UDA 18 - Tecnologia - Un approccio multicanale e multimediale - classe 4°

    Allegato

  • UDA 25 - Scienze - Miscugli e Soluzioni - classe 4°

    Allegato

  • UDA 4 - Italiano - Produzione testi scritti esposizione orale - classe 5°

    Allegato

  • UDA 5 - Inglese - Present Continous- classe 5°

    Allegato

  • UDA 6 - Geografia - Cambiamento climatico - classe 5°

    Allegato

  • UDA 7 - Storia - Civiltà a confronto - classe 5°

    Allegato

  • UDA 16 - Educazione artistica - Caviardage - classe 5°

    Allegato

  • UDA 17 - Educazione fisica - Minibasket - classe 5°

    Allegato

  • UDA 19 - Geografia - Regioni - classe 5°

    Allegato

  • UDA 21 - Storia - Migrazioni - classe 5°

    Allegato

  • UDA 23 - Matematica: Problemi con più soluzioni - classe 5°

    Allegato

  • UDA 24 - Musica - Flauto - classe 5°

    Allegato

  • UDA 29 - Educazione artistica - Caravaggio - classe 5°

    Allegato

  • UDA 30 - Italiano - Riscrittura - classe 5°

    Allegato

  • UDA 12 - Matematica - Pixel Art - tutte le classi

    Allegato

  • UDA 13 - Matematica - Pensiero Computazionale - tutte le classi

    Allegato

  • UDA 20 - Storia - Periodizzazione - tutte le classi

    Allegato

  • UDA 22 - Musica - Costruiamo strumenti - tutte le classi

    Allegato

  • Allegato UDA 4 cooperative learning

    Allegato

  • Allegato UDA 15 giochi musicali

    Allegato

  • Questionario di gradimento

    Gentile Corsista,

    ti chiediamo di compilare questo Questionario di gradimento relativo al Corso da te seguito.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario

UDA Unità di Apprendimento
per il Concorso Ordinario Posti Comuni Primaria


Unità Didattiche di Apprendimento già svolte,
utili per chi deve sostenere la prova orale

 

Le nostre Unità Didattiche di Apprendimento sono utili per chi dovrà sostenere la prova orale del Concorso Ordinario - Posti Comuni scuola Primaria come da Decreto 498 del 28/04/2020, Art.9
 
“La prova orale per i posti comuni è finalizzata all'accertamento della preparazione del candidato secondo quanto previsto dall'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, e valuta la padronanza delle discipline, nonchè la relativa capacità di progettazione didattica efficace, anche  con riferimento alle TIC, finalizzate al raggiungimento  degli  obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti.” (neretto nostro)


 
Nell’Allegato A al Decreto, al punto A.3, è inoltre specificato:
 
“A.3 Scuola Primaria: Il candidato deve dimostrare di possedere adeguate conoscenze e competenze rispondenti alle specifiche finalità della scuola primaria delineate nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. In particolare, il candidato deve: 
• saper progettare un percorso didattico nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare al meglio le inclinazioni, esprimere le curiosità, riconoscere ed intervenire sulle difficoltà, assumere sempre maggiore consapevolezza di sé, avviarsi a costruire un proprio progetto di vita”

Le UDA sono online, scaricabili dalla nostra Piattaforma in formato PDF. 
 
La nostra proposta per prepararsi alla Prova orale è dunque costituita da: 30 Unità Didattiche di Apprendimento complete di tutte le attività da proporre in classe, dalla Prima alla Quinta Primaria; sono scaricabili in singoli file che si possono studiare per prepararsi all’orale, adattandole alle proprie esigenze.

 


 Destinatari

Insegnanti che saranno impegnati nello svolgimento del "Concorso Ordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato su posti comuni per la scuola Primaria”

 

 


Obiettivi

Acquisire un modello e molteplici spunti da usare per svolgere e commentare la propria Unità Didattica durante la prova orale del Concorso

 

 


Argomenti

Progettazione didattica di lezioni in aula destinate alla scuola Primaria

 

 


Struttura

Unità Didattiche di Apprendimento per la classe, utilizzabili per prepararsi alla prova orale


30 Unità di Apprendimento UDA:
                   - 5 UDA per Italiano
                   - 1 UDA per Inglese
                   - 4 UDA per Geografia
                   - 3 UDA per Storia
                   - 9 UDA per Matematica e Geometria
                   - 3 UDA per Musica
                   - 2 UDA per Arte
                   - 1 UDA per Scienze
                   - 1 UDA per Tecnologia
                   - 1 UDA per Educazione Fisica

così suddivise:

3 per la classe Prima:
2 UDA Matematica + 1 UDA Italiano

4 per la classe Seconda:
2 UDA Matematica + 1 UDA Italiano + 1 UDA Geografia

3 per la classe Terza:
1 UDA Italiano + 1 UDA Geografia + 1 UDA Musica

4 per la classe Quarta:
1 UDA Matematica + 1 UDA Geometria + 1 UDA Tecnologia + 1 UDA Scienze

12 per la classe Quinta:
2 UDA Italiano + 2 UDA Ed. Artistica + 1 UDA Ed. fisica + 1 UDA Inglese + 2 UDA Geografia + 1 UDA Musica + 1 UDA Matematica + 2 UDA Storia

4 per tutte le classi:
2 UDA Matematica + 1 UDA Storia + 1 UDA Musica

 

 


Le 30 Unità di Apprendimento (UDA)

Le UDA sono costruite seguendo due assi: da un lato, facendo esplicito riferimento alle ultime Indicazioni Nazionali del 2018, oltre che al collegamento con quelle del 2012; dall’altro, facendo riferimento alla normativa sull’Inclusione ed all’approccio pedagogico dell’Universal Design for Learning indicato nel Documento Ministeriale sull’’autonomia scolastica come approccio inclusivo per eccellenza da adottare per l’insegnamento in classe.
La proposta metodologica mira al massimo livello sulle tre categorie di riferimento: 1. coinvolgimento emotivo degli alunni; 2. multicanalità nella presentazione degli argomenti; 3. molteplicità nella modalità di valutazione degli apprendimenti raggiunti. 
 
Il risultato è che le nostre UDA sono strutturate in modo chiaro, completo e con molteplici riferimenti a diverse tipologie di fonti: video, siti utili, materiali da utilizzare in classe, metodi di lavoro.


Ogni singola Unità di Apprendimento è un file PDF strutturato così:

• Titolo e disciplina scolastica di riferimento
• Specifico riferimento alla classe (Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta)
• Riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 (e talvolta anche 2018) per l’argomento trattato
• Riferimento alla possibile Traccia per l’Esame Orale per la quale l’UDA costituisce il progetto formativo da esporre al Concorso
• Ipotesi di condizioni generali e prerequisiti della classe 
• Riferimento ai Traguardi per le Competenze ed agli obiettivi di apprendimento previsti per la classe
• Sequenza in anteprima delle attività svolte
• Percorso didattico vero e proprio descritto step by step. Ogni step specifica in modo minuzioso le tecniche da utilizzare in aula nell’esporre l’argomento e fa riferimento a diversi fonti che possono essere d’aiuto per strutturare il processo di apprendimento.
 
Questa struttura rende le Unità di Apprendimento facilmente adattabili a nuovi argomenti da parte del candidato, una volta giunti alla prova orale da affrontare per il Concorso.

 

 


 Un'idea di:

- Cristina Franceschini, Pedagogista che è anche Coordinatrice dei Corsi di Formazione in Didattica Inclusiva riconosciuti dal M.I.U.R. di Sapere Più.

- Dominga Marino, lavora come docente nella scuola Primaria dal 2015, insegnando prevalentemente materie scientifiche, ma ha svolto anche attività di affiancamento, recupero e potenziamento nelle altre discipline.
È anche Psicologa, specializzata in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni, dal 2008 si occupa anche, con grande passione, di formazione professionale ed esperienziale per adulti.

 

 


Costo e modalità di pagamento

 

Clicca qui per scoprire l'edizione aggiornata di questo Corso

 

 


Contatti

Per ulteriori informazioni:
Cell e Whatsapp: 392.99.76.091
Tel: 02.29.40.85.52 
Mail: corsi@saperepiu.it

 
Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:

UDA Unità di Apprendimento per il Concorso Ordinario Primaria
Unità Didattiche di Apprendimento già svolte, utili per chi deve sostenere la prova orale


Il materiale è consultabile in qualsiasi momento. I PDF sono scaricabili.
 

Esempio di un PDF di una UDA 
 


Contatti:

cell e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it 

 

Clicca qui per scoprire l'edizione aggiornata di questo Corso

 

Seguici su

image

Sapere Più s.a.s. - Via G. P. da Palestrina, 2 - 20124 Milano - P.IVA 12952970155 - Tel. 02.29.40.85.52 - Cell. 392.99.76.091

Per informazioni scrivici