392.99.76.091

  392.99.76.091

logo_2022_1.svg

Blocco Dispense di Matematica - Biennio

14 Dispense per il Biennio della Scuola Secondaria di Secondo grado

Piano didattico

  • Le Potenze

    Allegato

  • I Radicali

    Allegato

  • I Monomi

    Allegato

  • I Polinomi

    Allegato

  • La scomposizione dei polinomi

    Allegato

  • Le equazioni algebriche di 1 grado

    Allegato

  • Le equazioni algebriche di 2 grado

    Allegato

  • Le equazioni irrazionali

    Allegato

  • Le equazioni esponenziali

    Allegato

  • Le Equazioni con moduli

    Allegato

  • Le Disequazioni algebriche di 1° Grado numeriche

    Allegato

  • Le Disequazioni algebriche di 2° Grado numeriche

    Allegato

  • Le Disequazioni con moduli

    Allegato

  • Le Disequazioni irrazionali numeriche

    Allegato

  • I Sistemi di Disequazioni numeriche

    Allegato

 

Dispense di Matematica
per il Biennio della Scuola Secondaria di Secondo grado


 


Contenuto

Il blocco contiene 15 Dispense utilizzabili con studenti della Scuola Secondaria di secondo grado (scuola Superiore) del primo e secondo anno (Primo Biennio):

- Le Potenze

- I Radicali

- I Monomi

- I Polinomi

- La scomposizione dei Polinomi

- Le Equazioni Algebriche di Primo Grado

- Le Equazioni Algebriche di Secondo Grado

- Le Equazioni Irrazionali

- Le Equazioni Esponenziali

- Le Equazioni con Moduli

- Le Disequazioni Algebriche di Primo Grado

- Le Disequazioni Algebriche di Secondo Grado

- Le Disequazioni con moduli

- Le Disequazioni Irrazionali Numeriche

- I Sistemi di Disequazioni Numeriche

 

 


Destinatari
 
Insegnanti curricolari e di sostegno, Tutor dell’Apprendimento, educatori e operatori che lavorano in modalità di gruppo oppure “one to one” con gli studenti che hanno difficoltà in Matematica,  DSA e altri BES.
 

 


Caratteristiche generali

Ogni Dispensa contiene la definizione precisa, la spiegazione di tutte le caratteristiche e dei casi possibili e gli esempi numerici.
Sia la parte teorica che i numerosi esercizi risolti all'interno delle nostre Dispense sono stati realizzati per aiutare lo studente con sintesi e chiarezza. In tal modo si favorisce un più facile apprendimento, approfondimento e grado di operatività
Le Dispense sono file PDF scaricabili su Computer, Tablet o Smartphone.

 

 

Dettaglio Dispense

Le Potenze - 7 paginedefinizione, proprietà ed esempi

I Radicali - 8 pagine: definizione, semplificazione, riportare allo stesso indice, operazioni, portare fuori e sotto, radicale doppio, razionalizzazione, esempi di risoluzione

I Monomi - 7 pagine: definizione, proprietà, operazioni, esempi di risoluzione

I Polinomi - 9 pagine: definizione, somma algebrica, prodotto, quoziente, quadrato del binomio, quadrato del trinomio,cubo del binomio, esempi di risoluzione

La scomposizione dei Polinomi - 9 pagine: definizione, raccoglimento, raccoglimento parziale, prodotti notevoli, scomposizione trinomio notevole, scomposizione trinomio di 2° grado, regola di Ruffini, scomposizione con artifici, esempi di risoluzione

Le Equazioni Algebriche di Primo Grado - 11 pagine: definizione, proprietà, intere numeriche,intere letterali,fratte numeriche, fratte letterali, esempi di risoluzione

Le Equazioni Algebriche di Secondo Grado - 19 pagine: definizione; metodo analitico; metodo grafico della parabola; disequazioni intere; disequazioni frazionarie; segno del trinomio di 2° grado; esempi di risoluzione.

Le Equazioni Irrazionali - 10 pagine: definizioni, proprietà, equazioni irrazionali numeriche intere; equazioni irrazionali numeriche fratte;esempi di svolgimento.

Le Equazioni Esponenziali - 6 pagine: definizione; con ugual base; con basi diverse; esempi di risoluzione

Le Equazioni con moduli - 8 pagine: definizione; proprietà; esempi di risoluzione.

Le Disequazioni Algebriche di Primo Grado - 8 paginedefinizione; proprietà; esempi di risoluzione.

Le Disequazioni Algebriche di Secondo Grado - 14 pagine: definizione; metodo analitico; metodo grafico della parabola; disequazioni intere; disequazioni frazionarie; segno del trinomio di 2° grado;esempi di risoluzione

Le Disequazioni con moduli - 9 pagine: definizioni, proprietà, esempi di risoluzioni.

Le Disequazioni Irrazionali Numeriche - 11 pagine: definizioni, proprietà, disequazioni irrazionali intere, disequazioni irrazionali fratte, esempi di risoluzione.

I Sistemi di Disequazioni Numeriche - 9 pagine: definizioni, interi, fratti.

 


Autore

Prof Franco Franceschini (1944 - 2023), cofondatore di Sapere Più nel 1996, Docente di ruolo di Matematica fino al 2009, ha insegnato presso Istituti Tecnici e Licei. È stato autore di Lezioni di Matematica 1 e Lezioni di Algebra pubblicati da Editrice Ghisetti e Corvi.
Nel 2017 ha scoperto il “numero limite” che ha poi presentato all’Umi, l’Unione Matematici Italiani, di Bologna, ottenendo una sorta di brevetto.
Molto amato dai suoi alunni, è stato un appassionato studioso e divulgatore della Matematica.

 

 


Costo e modalità di pagamento

Fino al 8 luglio 2025 è possibile acquistare questo Blocco di Dispense con la quota promozionale di 47,00 euro 15,00 euro.

È possibile pagare ​tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre) o Bonifico Bancario 

 

 


Contatti

tel: 02.29.40.85.52
cell e WhatsApp: 392.99.76.091
mail: corsi@saperepiu.it

 

EUR 15,00

EUR 47,00

Sconto 32,00 EURO

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:


Il Blocco contiene 15 Dispense utilizzabili con studenti del Biennio della Scuola Secondaria di Secondo grado 

Fino al 8 luglio 2025 è possibile acquistare questo Blocco di Dispense con la quota promozionale di 47,00 euro 15,00 euro 
È possibile pagare ​tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre) o Bonifico Bancario 

•  Per acquistare queste Dispense segui i seguenti passaggi:

- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".

- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.

- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.

- una volta tornato alla pagina delle Schede potrai acquistarle cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso".

- se sei già registrato puoi acquistare le Schede cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito

- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it
 


• Come registrarsi su corsisaperepiu.it  

 


Contatti:

cell e whatsapp: 392.99.76.091 
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it 

Noi consigliamo