+39 02 29408552

  +39 02 29408552

logo_2022_1.svg

DOP: Pacchetto di 2 Corsi online

Lo studente con DOP e il DOP nella Scuola Secondaria

Corso - Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) - 5 ore di Formazione riconosciuto dal MIM

Corso - Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato - 10 ore di Formazione riconosciuto dal MIM

logo-ministero-istruzione-merito-300.png

 

 

Pacchetto di 2 Corsi

Riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito



Corso
Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)

+

Corso
Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato
 

Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo pacchetto formativo costituito dai due Corsi:

Corso
Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
Come intervenire a scuola e nei contesti extrascolastici

Il Corso online spiega in maniera semplice che cosa si intende con DOP e come si può affrontare questa difficoltà dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili sia alla gestione del Disturbo conclamato, sia alla prevenzione. 

Corso
Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato
Strumenti e strategie per la gestione del comportamento a scuola e nei contesti extrascolastici
Il Corso è finalizzato all'acquisizione delle competenze educative necessarie per gestire i comportamenti problematici di preadolescenti e adolescenti con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP). La  formatrice, Psicologa specializzata in neurosviluppo, spiega in maniera semplice come si può affrontare questa difficoltà dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili ed efficaci.

Al termine di ciascun Corso è previsto un Test di valutazione delle competenze raggiunte.
In seguito al superamento del Test viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 

 


1-destinatari.png Destinatari

Insegnanti curricolari e di sostegno, Tutor e personale educativo della Scuola.
È molto utile anche a Psicologi, Pedagogisti ed Educatori professionali. 

 

 

dop-base-miniatura.jpgCorso

Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
Come intervenire a scuola e nei contesti extrascolastici



2-obiettivi.png Obiettivi

Spiegare in maniera semplice ed attraverso esempi come affrontare dal punto di vista operativo le difficoltà dovute al DOP, sia nel bambino, sia nell’adolescente. Ciò per garantire inclusione e benessere a tutti i livelli scolastici.
Nel Corso si affronta uno specifico caso clinico attraverso il commento della Certificazione e la spiegazione dell'intervento attuato dalle varie figure professionali.

3-mappatura-argomenti.png Argomenti

  • Introduzione al DOP: di cosa si tratta, quando insorge, come si riconosce, come si previene
  • Un caso clinico concreto: la storia di Marco, diagnosticato nel corso della IV Primaria
  • Il sostegno pedagogico efficace a scuola e nei contesti extrascolastici

 

4-struttura-didattica.png Struttura

Il Corso è strutturato in VIDEO

Introduzione al DOP

Caso clinico concreto

Certificazione commentata

Sostegno e affiancamento pedagogico

 


dop-avanzato-miniatura.jpgCorso

Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato
Strumenti e strategie per la gestione del comportamento a scuola e nei contesti extrascolastici

 

2-obiettivi.png Obiettivi 

Spiegare in maniera semplice ed attraverso esempi come affrontare dal punto di vista operativo le diverse fasi dei comportamenti oppositivi e provocatori problematici di preadolescenti  e adolescenti.


3-mappatura-argomenti.png Mappatura derlle competenze

  • Distinguere tra comportamento tipico del preadolescente e dell’adolescente e manifestazioni Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • Gestire i momenti difficili a scuola per quanto possibile
  • Evitare di rinforzare involontariamente i comportamenti negativi negli alunni con DOP
  • Gestire il DOP anche attraverso attività di gruppo a scuola 


    4-struttura-didattica.png Struttura

Il Corso è strutturato in 4 MODULI composti da slide, video e materiale scaricabile

MODULO 1 - Introduzione: il DOP nella preadolescenza e adolescenza

  • Distinguere comportamenti "tipici" della preadolescenza e adolescenza da quelli patologici
  • Possibili evoluzioni del DOP
  • Come si manifesta il DOP nella Scuola Secondaria
  • La gestione del comportamento a scuola e a casa: a ciascuno il proprio compito
     

MODULO 2 - La gestione del comportamento nella Scuola Secondaria di I e II grado. Modelli e strategie, per insegnanti educatori e tutor

  • Le fasi del comportamento oppositivo: dalla calma, all'esplosione, al ritorno alla calma
  • Come comunicare con questi ragazzi? Lo stile di comunicazione utile
  • Strategie utili, suddivisa in:
  1. L'analisi funzionale del comportamento
  2. Le punizioni. Perchè non funzionano?
  3. Il contratto comportamentale
  4. Le strategie basate sul rinforzo
  5. La token economy
  6. ll time out
  7. L'ignorare strategico
  8. Le conseguenze naturali e le conseguenze logiche
     

MODULO 3 -  Esempi di comportamento problema: descrizione del comportamento, cosa fare e cosa non fare

  • Si rifiuta di partecipare alle attività
  • Dice parolacce
  • Cerca di allearsi con i compagni
  • Comportamenti verso l'insegnante
  1. Si alza senza permesso, esce e non rientra
  2. Litiga con i compagni, li prende in giro o li insulta
  3. Si rifiuta di fare i compiti, pensa che non siano importanti
  4. Piano di gestione dello studente con DOP a scuola
     

MODULO 4 - Laboratori con la classe ed il gruppo 

  • Perché è importante coinvolgere tutta la classe
  • Training delle abilità sociali
  • Educare all'assertività 
  • L'allenamento al rilassamento

 


5-relatrice.png Relatrici

Dott.ssa Claudia Della Ceca, Educatrice professionale, Pedagogista e laureata in Psicologia clinica, cultrice delle materia presso l’Università di Roma Tre per le cattedre di: “Neuropsichiatria infantile”  “Medicina preventiva e Psicopatologia forense”.

Dott.ssa Michela Musolino, Psicologa specializzata in neurosviluppo, si occupa di valutazioni diagnostiche, riabilitazione cognitiva e supporto psicologico per genitori, adolescenti e giovani adulti. Lavora nelle scuole presso sportelli d’ascolto.

 


6-attestato.png Attestato

Sapere Più è Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti e del personale educativo della scuola

Al superamento dei test online è possibile scaricare in autonomia un Attestato finale riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 per ogni Corso che certifica le rispettive ore di formazione 

 

7-costo-pagamento.png Costo e modalità di pagamento

Fino al 10 aprile 2025 è possibile iscriversi ad entrambi i Corsi con la quota promozionale di 124,00 euro 77,00 euro 

È possibile pagare tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente.

Pagamento con la Carta del Docente:

Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 94991
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 141118

Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 97787
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 146349

Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.

 

Pagamento tramite Bonifico Bancario:

Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:

Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura “Pacchetto 2 Corsi DOP"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it



Pagamento con PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altro)

Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento.


I due Corsi sono interamente online.
Con le proprie credenziali è possibile accedere in qualsiasi momento ai contenuti.
Non è prevista una data di scadenza nella fruibilità dei Corsi.

 


dop-base-miniatura.jpg Se vuoi acquistare solo il Corso:

Lo studente con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)

 

 


dop-avanzato-miniatura.jpg Se vuoi acquistare solo il Corso:

Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato

 

 


8-contatti.png Contatti

Referente Organizzativa del Corso: Dott.ssa Elena Cozzi
tel: 02.29.40.85.52
cell: 392.99.76.091
mail: corsi@saperepiu.it

 


9-riconoscimento.png Sapere Più è il primo Ente Riconosciuto dall’Associazione Italiana Tutor A.I.T.

A.I.T. è la prima Associazione di Categoria in Italia riconosciuta dal M.I.S.E. dedicata a chi vuole il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell'Apprendimento.

Questo Corso di Formazione è riconosciuto come professionalizzante dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Italiana Tutor.

ait.jpg

Per informazioni:
info@associazioneitalianatutor.it - www.associazioneitalianatutor.it

 

EUR 77,00

EUR 124,00

Sconto 47,00 EURO

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
  • Dott.ssa Claudia Della Ceca
    Docente
  • Dott.ssa Michela Musolino
    Docente

Corso

Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato

Sottotitolo: Come intervenire a scuola e nei contesti extrascolastici

Durata: 5 ore

Destinatari: Insegnanti curricolari e di sostegno, Tutor e personale educativo della Scuola.

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 94991
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 141118


Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 5 ore di formazione 

 


Corso

Il DOP nella Scuola Secondaria - Corso Avanzato

Sottotitolo: Strumenti e strategie per la gestione del comportamento a scuola e nei contesti extrascolastici

Durata: 10 ore

Destinatari: Insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della Scuola Secondaria di I e II grado.
È molto utile anche a Psicologi, Pedagogisti ed Educatori professionali. 

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 97787
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 146349


Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione     

 

Costo per entrambi i Corsi: fino al 10/04/2025 è possibile iscriversi ad entrambi i Corsi con la quota promozionale di 124,00 euro 77,00 euro 

Pagamento: PayPal (Carta di credito o carta ricaricabile PostePay o altro), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente

Pagamento con la Carta del Docente: per acquistare il corso con Carta del Docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.

I Video sono consultabili in qualsiasi momento. I PDF sono scaricabili.


Per acquistare i 2 Corsi segui i seguenti passaggi:

- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".

- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.

- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.

- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "Iscriviti al Corso".

- se sei già registrato puoi acquistare il Corso cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito.

- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it


Come registrarsi su corsisaperepiu.it 


Contatti:

cell e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it 

 

 

 

 

Noi consigliamo
  • 5 Moduli formativi - 60 ore - Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito

    La fruizione di questo corso è Online

    Ore corso: 60

    EUR 97,00

    EUR 197,00

  • Lo studente ADHD a scuola e a casa: le sue difficoltà in pratica - 5 ore - Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito

    La fruizione di questo corso è Online

    Ore corso: 5

    EUR 37,00

    EUR 47,00