+39 02 29408552
Torna indietro | Elenco corsi > > CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa
3 Moduli formativi - 10 ore di Formazione - Corso online riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione
Raccolta dati Corsisti
Gentile Corsista,
in quanto utente di un nostro Corso dovrebbe gentilmente cliccare sul titolo "Raccolta dati Corsisti", qui sopra riportato, e scaricare il PDF sul quale troverà un breve Questionario da compilare.
Grazie per la sua preziosa collaborazione
Allegato
Introduzione generale
File Video
Tipologie di Comunicazione (verbale, non verbale, paraverbale)
File Video
Gli assiomi della Comunicazione
File Video
Deficit di Comunicazione nell’ambito dello sviluppo atipico - Le ripercussioni dei deficit comunicativi nei/nelle bambini/e con disabilità (relazionali, emotive, cognitive, didattiche e comportamentali)
File Video
Slide del Modulo 1
Allegato
Definizione - Parte Prima
File Video
Definizione - Parte Seconda
File Video
I principi su cui poggia la CAA
File Video
Destinatari della CAA
File Video
Sfatiamo insieme alcuni luoghi comuni sulla CAA
File Video
Esempi concreti e visione di materiale
File Video
Slide del Modulo 2
Allegato
Pittogrammi Tabella a tema MARE
Allegato
Pittogrammi Tabella a tema PARTY
Allegato
Pittogrammi Striscia di un’attività giornaliera
Allegato
Pittogrammi Costruzione di una frase semplice
Allegato
Allegato: Analisi di un caso complesso: quando le immagini favoriscono le abilità di scrittura
Allegato
La teoria empiristica di Skinner e l’analisi funzionale del comportamento
File Video
L’ABC del comportamento
File Video
Suggerimenti pratici per favorire la comunicazione - Parte Prima
File Video
Suggerimenti pratici per favorire la comunicazione - Parte Seconda
File Video
Slide del Modulo 3
Allegato
Bibliografia e Sitografia
Allegato
Test
Per superare il test è necessario fare almeno 26 risposte corrette su 34 domandeTest
Questionario di gradimento
Gentile Corsista,
ti chiediamo di compilare questo Questionario di gradimento relativo al Corso da te seguito.
Grazie per la collaborazione
Questionario
Corso riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione
Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA
Strumenti teorici e pratici per l’inclusione degli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi
Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo Corso di Formazione finalizzato all'acquisizione delle competenze educative necessarie per dare un aiuto concreto ai bambini ed ai ragazzi con Bisogni Comunicativi Complessi.
La formatrice, laureata in Psicologia Applicata ai Contesti, lavora come Operatrice Educativa Per l’Autonomia e la Comunicazione, spiega in maniera semplice, ma approfondita che cosa sia la Comunicazione, quali siano i Bisogni Comunicativi Complessi e di conseguenza presenta la CAA.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa viene illustrata dal punto di vista teorico, ma anche pratico: come si può utilizzare questa metodologia dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili alla gestione della comunicazione? Tutto ciò viene spiegato attraverso esempi e casi concreti. Inoltre, il Corso è corredato da modelli di situazioni comunicative “tipo” e schede pronte all’uso.
L’attestato viene rilasciato dopo aver effettuato un Test a risposte chiuse.
Il Corso è fruibile online, liberamente e senza date prefissate.
Il Corso è destinato ad Insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della Scuola del Primo e del Secondo Ciclo di Istruzione. È utilissimo per i Tutor dell'Apprendimento e per tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e ragazzi in contesti educativi.
Spiegare in maniera semplice ed attraverso numerosi esempi:
- che cosa si intende per Comunicazione
- che cosa sono e come si possono manifestare i deficit di Comunicazione
- chi sono gli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi e come si possono aiutare grazie ad un approccio inclusivo e con l’utilizzo competente e creativo della CAA.
Mappatura delle Competenze
Conoscere le Teorie generali sulla Comunicazione; acquisire un atteggiamento empatico e di ascolto; distinguere le tipologie di deficit comunicativi; conoscere la Comunicazione Aumentativa Alternativa come metodologia e cogliere spunti per il suo utilizzo concreto; Il Verbal Behavior Teaching nel lavoro educativo.
MODULO 1: La Comunicazione
MODULO 2: La Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA
MODULO 3: Il Verbal Behavior Teaching
La Dott.ssa Claudia Gallo, ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Applicata ai Contesti, lavora come OEPAC - Operatrice Educativa Per l’Autonomia e la Comunicazione- e si sta specializzando in Psicodiagnostica per la valutazione clinica.
• Pagamento con la Carta del Docente:
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75882
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 111172
Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
• Pagamento tramite Bonifico Bancario:
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:
Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura “Corso CAA"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it
• Pagamento con PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altro)
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento.
A.I.T. è la prima Associazione di Categoria in Italia riconosciuta dal M.I.S.E. dedicata a chi vuole il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell'Apprendimento.
Questo Corso di Formazione è riconosciuto come professionalizzante dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Italiana Tutor.
Per informazioni:
info@associazioneitalianatutor.it - www.associazioneitalianatutor.it
Dicono di noi
Cosimo
Ottimo corso, ben strutturato e completo nelle sue informazioni.
Francesca
Il corso è stato interessante e mi ha permesso di approcciarmi ai concetti base legati alla Comunicazione Aumentativa Alternativa comprendendo maggiormente i campi di utilizzo e le modalità con cui è possibile attuarla.
Marina
Buoni contenuti, possibilità di seguirlo interamente a distanza in modalità asincrona e sempre fruibile. Ottimo.
Ines
Spiegazioni chiare, approfondite e ben illustrate. Un linguaggio specifico che sottende una buona formazione dei professionisti docenti.
Marco
È la prima volta che seguo un corso di Sapere Più. Mi sto trovando benissimo, i materiali sono dettagliati e i docenti preparatissimi, chiari, precisi e soprattutto non fanno annoiare, ma appassionare ancora di più alle materie ! Hanno dei buoni prezzi e spesso ci sono degli sconti ! Consiglio Sapere Più a tutti!!
EUR 57,00
Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA
Destinatari: Insegnanti curricolari e di sostegno, Tutor e personale educativo della Scuola
Durata: 10 ore
Costo: è possibile acquistare il corso con la quota di 57,00 euro
Pagamento: PayPal (Carta di credito o carta ricaricabile PostePay o altro), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente
Pagamento con la Carta del Docente:
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75882
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 111172
Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
Attestato: Sapere Più, Ente accreditato M.I.U.R. rilascia un Attestato riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione
I materiali sono consultabili in qualsiasi momento; sono fruibili online, liberamente e senza date prefissate.
Per acquistare il Corso segui i seguenti passaggi:
- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".
- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.
- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.
- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "Iscriviti al Corso".
- se sei già registrato puoi acquistare il Corso cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito.
- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it
Contatti:
cellulare e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it
+39 02 29408552
Sapere Più s.a.s. | Via G. P. da Palestrina, 2 - 20124 Milano | P.IVA 12952970155
Tel. 02.29.40.85.52 - Cell. 392.99.76.091
Per informazioni scrivici