+39 02 29408552

  +39 02 29408552

logo_2022_1.svg

2 Corsi per utilizzare la CAA

CAA e CAA avanzato

Corso - Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA - 10 ore di Formazione riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione

Corso - CAA Avanzato: gli strumenti digitali - 10
 ore di Formazione riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione

logo-ministero-miur-300.png


 

Pacchetto di 2 Corsi

Riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione



Corso
Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA

+

Corso 
CAA Avanzato: gli strumenti digitali

 

Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo pacchetto formativo costituito dai due Corsi:

Corso
Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA
Strumenti teorici e pratici per l’inclusione degli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi

La formatrice spiega in maniera semplice, ma approfondita che cosa sia la Comunicazione, quali siano i Bisogni Comunicativi Complessi e di conseguenza presenta la CAA. 
La Comunicazione Aumentativa Alternativa viene illustrata dal punto di vista teorico, ma anche pratico: come si può utilizzare questa metodologia dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili alla gestione della comunicazione? Tutto ciò viene spiegato attraverso esempi e casi concreti. Inoltre, il Corso è corredato da modelli di situazioni comunicative “tipo” e schede pronte all’uso. 

Corso
CAA Avanzato: gli strumenti digitali
Strumenti digitali per utilizzare la CAA

Il Corso spiega come realizzare simboli CAA e percorsi comunicativi anche grazie alle tecnologie digitali, avvalendosi della metodologia CAA per perseguire obiettivi personalizzati o individualizzati nei casi di Disturbo del Comportamento, Disturbo del Linguaggio, Autismo ed altri Bisogni Educativi Speciali. 
Non ultimo, vengono forniti suggerimenti per usare la CAA anche nel lavoro con i bambini non madrelingua italiani e con tutta la classe.  


Al termine di ciascun Corso è previsto un Test di valutazione delle competenze raggiunte.
In seguito al superamento del Test viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 

 


1-destinatari.png Destinatari

Insegnanti di sostegno e curricolari, Tutor, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica. 

 

 

caa-corso-miniatura.jpg
Corso

Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA
Strumenti teorici e pratici per l’inclusione degli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi



2-obiettivi.png Obiettivi

Spiegare in maniera semplice ed attraverso numerosi esempi:
- che cosa si intende per Comunicazione
- che cosa sono e come si possono manifestare i deficit di Comunicazione
- chi sono gli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi e come si possono aiutare grazie ad un approccio inclusivo e con l’utilizzo competente e creativo della CAA.  

 

3-mappatura-argomenti.png Mappatura e competenze

Conoscere le Teorie generali sulla Comunicazione; acquisire un atteggiamento empatico e di ascolto; distinguere le tipologie di deficit comunicativi; conoscere la Comunicazione Aumentativa Alternativa come metodologia e cogliere spunti per il suo utilizzo concreto; Il Verbal Behavior Teaching nel lavoro educativo.
 

4-struttura-didattica.png Struttura

Il Corso è strutturato in 3 MODULI
 

MODULO 1: La Comunicazione

1.1 Introduzione generale
1.2 Tipologie di comunicazione (verbale, non verbale, paraverbale)
1.3 Gli assiomi della comunicazione
1.4 Deficit di comunicazione nell’ambito dello sviluppo atipico 
1.5 Le ripercussioni dei deficit comunicativi nei/nelle bambini/e con disabilità (relazionali, emotive, cognitive, didattiche e comportamentali) 

 

MODULO 2: La Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA

2.1 Definizione
2.2 I principi su cui poggia la CAA 
2.3 Destinatari della CAA
2.4 Sfatiamo insieme alcuni luoghi comuni sulla CAA 
2.5 Esempi concreti e visione di materiale 

Allegati: 
Pittogrammi Tabella a tema MARE
Pittogrammi Tabella a tema PARTY
Pittogrammi Striscia di un’attività giornaliera
Pittogrammi Costruzione di una frase semplice
Allegato: Analisi di un caso complesso

 

MODULO 3: Il Verbal Behavior Teaching

3.1 La teoria empiristica di Skinner e l’analisi funzionale del comportamento
3.2 L’ABC del comportamento
3.3. Suggerimenti pratici per favorire la comunicazione

 


caa-avanzato-quadrato.jpg
Corso

CAA avanzato: gli strumenti digitali
Strumenti digitali per utilizzare la CAA

 
2-obiettivi.png Obiettivi 

  • Conoscere i diversi ambiti di applicazione della Comunicazione Aumentativa Alternativa: disturbi del comportamento, disturbi del linguaggio, autismo, DSA, Paralisi Cerebrale Infantile, Deficit Cognitivi, Alunni NAI e CNI

  • Conoscere i principali strumenti digitali ed App per la realizzazione della CAA in simboli


3-mappatura-argomenti.png Mappatura derlle competenze
 

Costruire, proporre e verificare l’efficacia di percorsi comunicativi mirati alla didattica ed all’inclusione

Utilizzare le TIC con finalità educative e didattiche

Utilizzare la CAA in modo personalizzato ed individualizzato

Utilizzare la CAA anche come metodologia inclusiva che riguardi tutto il gruppo classe


4-struttura-didattica.png Struttura

Il Corso è strutturato in 7 MODULI composti da slide, video e materiale scaricabile

INTRODUZIONE - La CAA e le sue applicazioni

MODULO 1 - CAA e disturbi del comportamento: strumenti e strategie

MODULO 2 - CAA con gli alunni con Sindrome dello Spettro Autistico
Video tutorial ARASAAC
Video tutorial ARAWORD


MODULO 3 - CAA con alunni affetti da Deficit Cognitivo

MODULO 4 - CAA con alunni con DSA

MODULO 5 - CAA con alunni con Paralisi Cerebrale Infantile

MODULO 6 - CAA con alunni Stranieri (CNI e NAI)

MODULO 7 CAA con alunni con disturbi del linguaggio
Video tutorial LearningApps
Video tutorial Wordwall 


ALLEGATI
Libro CAA
CAA e i sistemi grafici con video

 


5-relatrice.png Relatrici

Dott.ssa Claudia Gallo, ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Applicata ai Contesti, lavora come OEPAC - Operatrice Educativa Per l’Autonomia e la Comunicazione- e si sta specializzando in Psicodiagnostica per la valutazione clinica.

Dott.ssa Laura Petrucci, Psicopedagogista e Consulente Specialistico. Tecnico Certificato del comportamento RBT-ABA e Tiflologa, Docente Specializzato Sostegno e Scienze Umane.

 


6-attestato.png Attestato

Sapere Più è Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti e del personale educativo della scuola

A tutti i corsisti viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione per ciascun Corso.

 

7-costo-pagamento.png Costo e modalità di pagamento

E' possibile iscriversi ad entrambi i Corsi con la quota scontata di 124,00 euro 107,00 euro 

È possibile pagare tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente.

Pagamento con la Carta del Docente:

Corso - Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 87099
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 128603

Corso - CAA Avanzato: gli strumenti digitali

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 87231
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 128772
 

Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.

 

Pagamento tramite Bonifico Bancario:

Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:

Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura “Pacchetto 2 Corsi CAA"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it



Pagamento con PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altro)

Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento.


I due Corsi sono interamente online.
Con le proprie credenziali è possibile accedere in qualsiasi momento ai contenuti.
Non è prevista una data di scadenza nella fruibilità del Corso.

 


caa-corso-miniatura.jpg Se vuoi acquistare solo il Corso:

Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA

   

 


caa-avanzato-quadrato.jpg Se vuoi acquistare solo il Corso:

CAA Avanzato: gli strumenti digitali

   

 


8-contatti.png Contatti

Referente Organizzativa del Corso: Dott.ssa Elena Cozzi
tel: 02.29.40.85.52
cell: 392.99.76.091
mail: corsi@saperepiu.it

 


9-riconoscimento.png Sapere Più è il primo Ente Riconosciuto dall’Associazione Italiana Tutor A.I.T.

A.I.T. è la prima Associazione di Categoria in Italia riconosciuta dal M.I.S.E. dedicata a chi vuole il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell'Apprendimento.

Questo Corso di Formazione è riconosciuto come professionalizzante dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Italiana Tutor.

ait.jpg

Per informazioni:
info@associazioneitalianatutor.it - www.associazioneitalianatutor.it

 

EUR 107,00

EUR 124,00

Sconto 17,00 EURO

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
  • Psicologa ed Operatrice Educativa Claudia Gallo
    Docente
  • Dott.ssa Laura Petrucci
    Docente

Corso

Comunicazione Aumentativa Alternativa - CAA

Sottotitolo: Strumenti teorici e pratici per l’inclusione degli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi

Durata: 10 ore

Destinatari: Insegnanti di sostegno e curricolari, Tutor, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica. 

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 87099
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 128603


Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione 

Presentazione Corso

   

Corso

CAA avanzato: gli strumenti digitali

Sottotitolo: Strumenti digitali per utilizzare la CAA

Durata: 10 ore

Destinatari: Insegnanti di sostegno e curricolari, Tutor, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica. 

S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 87231
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 128772


Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione 

Presentazione Corso 

   
 

Costo per entrambi i Corsi: è possibile iscriversi ad entrambi i Corsi con la quota scontata di 124,00 euro 107,00 euro 

Pagamento: PayPal (Carta di credito o carta ricaricabile PostePay o altro), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente

Pagamento con la Carta del Docente: per acquistare il corso con Carta del Docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.

I Video sono consultabili in qualsiasi momento. I PDF sono scaricabili.


Per acquistare i 2 Corsi segui i seguenti passaggi:

- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".

- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.

- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.

- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "Iscriviti al Corso".

- se sei già registrato puoi acquistare il Corso cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito.

- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it


• Come registrarsi su corsisaperepiu.it 


Contatti:

cell e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it 

 

 

 

 

Noi consigliamo