Torna indietro | Elenco corsi > > DSA: prerequisiti dell’apprendimento e campanelli d'allarme
Raccolta dati Corsisti
Gentile Corsista,
in quanto utente di un nostro Corso dovrebbe gentilmente cliccare sul titolo "Raccolta dati Corsisti", qui sopra riportato, e scaricare il PDF sul quale troverà un breve Questionario da compilare.
Grazie per la sua preziosa collaborazione
Allegato
Presentazione del Corso
File Video
Presentazione del Corso - Copertina
Allegato
Presentazione del Modulo 1
File Video
Definizione dei prerequisiti
File Video
Tutorial Panoramica LeO
File Video
Fonetica, fonologia e metafonologia
File Video
Tutoral metafonologia LeO
File Video
Abilità visuo-motorie
File Video
Abilità attentive
File Video
Funzioni esecutive
File Video
Denominazione rapida automatizzata
File Video
Tutorial LeORAN
File Video
Slide del Modulo 1
Allegato
Presentazione del Modulo 2
File Video
Definizione di campanelli d'allarme
File Video
Indici predittivi linguistici, visuo-motori e matematici
File Video
Tutorial competenze linguistiche
File Video
Predittori attentivi, mnemonici e nelle funzioni esecutive
File Video
Tutorial attività attenzione, memoria e funzioni esecutive
File Video
RAN come indicatore
File Video
Slide del Modulo 2
Allegato
Presentazione del Modulo 3
File Video
I campanelli d'allarme alla Scuola Primaria
File Video
Difficoltà in lettura
File Video
Tutorial Lettura LeO
File Video
Tutorial Comprensione del testo
File Video
Difficoltà in ortografia
File Video
Tutorial Ortografia LeO
File Video
Difficoltà in matematica
File Video
Tutorial Matematica LeO
File Video
Tutorial Grammatica LeO
File Video
Tutorial Cartacei letto-scrittura e matematica
File Video
Slide del Modulo 3
Allegato
Presentazione del Modulo 4
File Video
Normativa
File Video
Tutorial account del bambino
File Video
Strutturare un percorso
File Video
Monitorare i progressi
File Video
Tutorial monitoraggio LeO
File Video
Esempi di casi
File Video
Slide del Modulo 4
Allegato
Dispense
Allegato
Test
Test
Questionario di gradimento
Gentile Corsista,
ti chiediamo di compilare questo Questionario di gradimento relativo al Corso da te seguito.
Grazie per la collaborazione
Questionario

Corso riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
DSA: prerequisiti all’apprendimento e campanelli d’allarme
Osservare e intervenire con l’aiuto di LeO - leoapp.it
Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo Corso destinato agli insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della Scuola dell’Infanzia e Primaria. Molto utile ai Tutor dell’Apprendimento e ad altri professionisti che si occupano di DSA.
L’obiettivo è permettere a insegnanti e tutor di diventare osservatori consapevoli e al tempo stesso facilitatori dello sviluppo delle competenze di base. Con uno stile chiaro e dinamico, il formatore Filippo Paccini, ci accompagna passo dopo passo alla scoperta dei principali prerequisiti dell'apprendimento, mostrando come osservarli e potenziarli in contesti educativi quotidiani. Intercettare le difficoltà in modo precoce significa garantire la possibilità di ricevere interventi mirati, efficaci e tempestivi.
Ogni argomento è presentato con esempi concreti ed attività da proporre ai bambini. Ulteriore punto di forza del percorso è l’integrazione con LeO (leoapp.it), la piattaforma digitale che negli ultimi anni sta rivoluzionando il modo di sostenere bambini con fragilità negli apprendimenti.
Tutti gli iscritti al Corso riceveranno tre mesi di abbonamento gratuito a LeO, in modo da poter sperimentare direttamente il suo potenziale e familiarizzare con uno strumento digitale molto utile per insegnanti e professionisti.
Il Corso è interamente online ed è previsto il rilascio di un Attestato finale dopo aver svolto il Test online a risposta multipla.
Se non viene raggiunto il punteggio minimo è possibile rifare il Test.
Insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Molto utile ai tutor dell’apprendimento e ad altri professionisti che si occupano di DSA
Mappatura delle competenze
Sviluppare la capacità di valutare e potenziare l'acquisizione dei prerequisiti della letto-scrittura
Utilizzo delle Tic nell’insegnamento e nel tutoring individuale
Struttura
Il Corso è strutturato in 4 MODULI
MODULO 1 - Prerequisiti all'apprendimento
MODULO 2 - Campanelli d'allarme in contesto prescolare
MODULO 3 - Campanelli d'allarme alla Scuola Primaria
MODULO 4 - L'intervento in sede scolastica
Per chi acquista il Corso è compreso un abbonamento gratuito di 3 mesi allo strumento digitale LeO - leoapp.it.
È così possibile sperimentare direttamente questo strumento che sarà parte integrante della formazione, in particolare nella strutturazione di percorsi personalizzati in sede scolastica, specifici per bambini che manifestano delle iniziali fragilità, ma sono ancora troppo piccoli per un approfondimento specialistico.

Relatore
Costo e modalità di pagamento
È possibile acquistare il Corso con la quota di 67,00 euro
È possibile pagare con:
• Stripe per pagamento con carte di credito o ricaricabili
anche in 3 rate tramite l'utilizzo di Klarna ![]()
• PayPal per pagamento con carte di credito o ricaricabili
anche in 3 rate tramite account PayPal ![]()
• Bonifico Bancario
• Buono della Carta del Docente
• Pagamento con la Carta del Docente:
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 101777
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 153134
Per acquistare il corso con Carta del Docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
• Pagamento tramite Bonifico Bancario:
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:
Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura “DSA: Prerequisiti all’apprendimento"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it
• Pagamento con Stripe o PayPal (carte di credito o ricaricabili PostePay o altro):
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere una di queste modalità di pagamento.
Scegliendo Stripe è possibile rateizzare il pagamento con l'opzione Klarna
Scegliendo PayPal è possibile rateizzare il pagamento con l'account PayPal
Contatti
A.I.T. è la prima Associazione di Categoria in Italia riconosciuta dal M.I.M.I.T. dedicata a chi vuole il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell'Apprendimento.
Questo Corso di Formazione è riconosciuto come professionalizzante dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Italiana Tutor.

Per informazioni:
info@associazioneitalianatutor.it - www.associazioneitalianatutor.it
EUR 67,00
DSA: prerequisiti all’apprendimento e campanelli d’allarme
Destinatari: insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Molto utile ai tutor dell’apprendimento e ad altri professionisti che si occupano di DSA
Durata: 10 ore
Costo: è possibile acquistare il Corso con la quota di 67,00 euro
Modalità pagamento:
• Stripe per pagamento con carte di credito o ricaricabili
anche in 3 rate tramite l'utilizzo di Klarna
• PayPal per pagamento con carte di credito o ricaricabili
anche in 3 rate tramite account PayPal
• Bonifico Bancario
• Buono della Carta del Docente
Pagamento con la Carta del Docente:
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 101777
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 153134
Per acquistare il Corso con Carta del Docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 10 ore di formazione
I materiali sono consultabili in qualsiasi momento; sono fruibili online, liberamente e senza date prefissate.
- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".
- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.
- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.
- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "Iscriviti al Corso".
- se sei già registrato puoi acquistare il Corso cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito.
- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it
Contatti:
cellulare e whatsapp: 392.99.76.091
mail: corsi@saperepiu.it
Modelli di apprendimento e strategie per il potenziamento delle abilità di base - 20 ore - Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
La fruizione di questo corso è Online
Ore corso: 20
EUR 47,00
EUR 97,00
111 Schede Didattiche e 50 Schede Strumenti Compensativi
La fruizione di questo corso è Online
EUR 57,00
Problemi e soluzioni didattiche per l’insegnamento - 5 ore - Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
La fruizione di questo corso è Online
Ore corso: 5
EUR 37,00
22 Moduli formativi - 300 ore - Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
La fruizione di questo corso è Online
Ore corso: 300
EUR 397,00
EUR 447,00
392.99.76.091
Sapere Più s.a.s. | Sede legale in Via Venezia, 2 – 20051 Cassina de’ Pecchi (MI) | P.IVA 12952970155
Cell e Whatsapp 392.99.76.091
Per informazioni scrivici
Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.