Torna indietro | Elenco corsi > > Corso online Didattica Inclusiva DSA e BES
Corso di formazione base di 20 ore riconosciuto M.I.U.R.
Corso riconosciuto M.I.U.R.
Corso online "Didattica Inclusiva DSA e BES"
Sapere Più, Ente accreditato dal M.I.U.R. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo Corso di Formazione che nasce dall'esperienza di Corsi di formazione in presenza svolti dal 2013.
Il Corso è formato da 12 Video Lezioni + 4 Video Tutorial + materiale da scaricare
Ogni Video Lezione è composta da un video accompagnato in tempo reale da slide, schermate grafiche esplicative. Alcune Video Lezioni sono arricchite anche da specifico materiale didattico, comprensivo di esercitazioni pratiche, scaricabili.
È possibile iniziare o interrompere la visione di ogni Video Lezione quando si desidera.
Le Video Lezioni sono sempre disponibili e consultabili in qualsiasi momento; è fruibile online, liberamente e senza date prefissate.
Destinatari
Il Video Corso è utile per genitori, insegnanti, docenti, psicologi, logopedisti, pedagogisti, educatori ed altri professionisti che desiderano una formazione di base sui principali aspetti clinici relativi ai BES ed ai DSA e sulle esigenze concrete degli alunni in relazione agli apprendimenti nell'ambito delle discipline scolastiche.
Obiettivi di apprendimento
Argomenti
Struttura
Il Corso comprende:
Introduzione al Video Corso
12 Video Lezioni
1 - Torniamo bambini
2 - Cosa sono i BES e i DSA
3 - Difficoltà di apprendimento e DSA
4 - Cosa compone una certificazione DSA: profilo cognitivo
5 - Cosa compone una certificazione DSA: area della letto-scrittura e del calcolo
6 - Come si identificano e come si usano gli strumenti compensativi e le misure dispensative
7 - La didattica inclusiva
8 - I contenuti delle Indicazioni Nazionali per la Primaria
9 - I contenuti delle Indicazioni Nazionali per la scuola Secondaria di Primo grado
10 - Conoscere le potenzialità e gli usi del PDP
11 - La compilazione di un PDP su un caso pratico
12 - Conoscere l’approccio metacognitivo al metodo di studio
4 Video Tutorial
- Software compensativi per studiare: “Elaborare il testo” - prima parte
- Software compensativi per studiare: “Costruire le mappe” - seconda parte
- Inclusione scolastica: istruzioni per l’uso
- Mappe concettuali e mappe mentali
Materiale da scaricare PDF
Puoi visionare gratuitamente le Anteprime delle varie Video Lezioni: trovi su questa pagina i video disponibili
Il Corso è interamente online.
Con le proprie credenziali è possibile accedere in qualsiasi momento ai contenuti.
Non è prevista una data di scadenza nella fruibilità del Corso
Relatrici
Dott.ssa Cristina Franceschini, pedagogista. È da molti anni responsabile della progettazione pedagogico "Didattica presso il Centro Servizi Scolastici Sapere Più". Ha creato l’equipe psicopedagogica che porta avanti un continuo aggiornamento della didattica in aula, dedicando cura ed attenzione a tutti gli studenti ed in particolare agli studenti con Disturbo Specificio di Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali. È Coordinatrice dei Corsi di formazione, riconosciuti dal M.I.U.R., che Sapere Più eroga dal 2013 nel campo della Didattica Inclusiva rivolta ai DSA e ai BES.
Dott.ssa Deborah Cacace, psicologa. È iscritta all’Albo della Regione Lombardia (n° 03/12838) con Master in Diagnosi, Trattamento e Prevenzione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. È psicologa accreditata presso la Regione Lombardia per la prima Certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento. Dal 2013 è relatrice nei Corsi di formazione di base ed avanzati erogati dal Centro Sapere Più.
Costo e modalità di iscrizione
Fino al 31/01/2021 è possibile iscriversi alla quota promozionale di 130,00 euro 87,10 euro
È possibile pagare con PayPal, Carta di credito o carta ricaricabile (PostePay o altro), Bonifico Bancario o Carta del Docente.
• Pagamento con Carta del docente
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 48125
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 70594
Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
• Pagamento tramite Bonifico Bancario:
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:
Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura "Video Corso Didattica Inclusiva DSA e BES"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it
• Pagamento con PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altro)
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento.
EUR 87,10
EUR 130,00
Sconto 33%
Didattica Inclusiva DSA e BES:
Destinatari: genitori, insegnanti, docenti, psicologi, logopedisti, pedagogisti ed educatori
Durata: 20 ore
Costo: fino al 31/01/2021 è possibile iscriversi alla quota agevolata di 130,00 euro 87,10 euro
Pagamento: PayPal (Carta di credito o carta ricaricabile PostePay o altro), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente
Pagamento con la Carta del Docente:
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 48125
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 70594
Per acquistare il Corso con Carta del Docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
Attestato: Sapere Più, Ente accreditato M.I.U.R. rilascia un Attestato riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 20 ore di formazione
- clicca sul pulsante "effettua l'accesso".
- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.
- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.
- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "iscriviti al corso".
- se riscontri problemi in fase di registrazione scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it
Come registrarsi su corsisaperepiu
Contatti:
cell e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it
Qui le anteprime delle Video Lezioni presenti nel Corso:
Anteprima Video Lezione 2
Anteprima Video Lezione 3
Anteprima Video Lezione 4
Anteprima Video Lezione 5
Anteprima Video Lezione 6
Anteprima Video Lezione 7
Anteprima Video Lezione 8
Anteprima Video Lezione 9
Anteprima Video Lezione 10
Anteprima Video Lezione 11
Anteprima Video Lezione 12
Sapere Più s.a.s. - Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 2 - 20124 Milano - P.IVA 12952970155 - Tel. 02.29.40.85.52 - Cell. 392.99.76.091
Per informazioni scrivici