+39 02 29408552
Torna indietro | Elenco corsi > > 2 Corsi per Comprendere meglio i 4 DSA
Pacchetto di 2 Corsi
Riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione
Corso
I 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia
+
Corso
Conoscere i DSA: dalla Diagnosi alle emozioni
Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, propone questo pacchetto formativo costituito dai due Corsi:
Corso
I 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia
Problemi e soluzioni didattiche per l’insegnamento
Nel Corso si spiegano in maniera semplice ed interattiva come affrontare dal punto di vista operativo e didattico i 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia
Corso
Conoscere i DSA: dalla Diagnosi alle emozioni
Il percorso diagnostico in pratica e gli aspetti emotivi
Corso di Formazione finalizzato all'acquisizione delle competenze didattiche ed educative necessarie per dare un aiuto concreto ai ragazzi con DSA. Il Corso tratta il percorso diagnostico che il bambino ed il ragazzo devono affrontare quando c'è il sospetto della presenza di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento e gli aspetti emotivi che ne conseguono.
Al termine di ciascun Corso è previsto un Test di valutazione delle competenze raggiunte.
In seguito al superamento del Test viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 5 ore di formazione per ciascuno Corso.
Tutor dell’Apprendimento, insegnanti curricolari e di sostegno, genitori, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica.
Corso
I 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia
Problemi e soluzioni didattiche per l’insegnamento
Obiettivi
Spiegare in maniera semplice ed interattiva come affrontare dal punto di vista operativo e didattico i 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia, sia a scuola, sia nell’extrascuola.
Argomenti
La WISC IV: il Test intellettivo multicomponenziale
La Memoria di Lavoro: cos’è e a che cosa serve negli apprendimenti scolastici
La Dislessia: strumenti per prevenire le difficoltà nella comprensione dei testi scritti
La Disortografia: strumenti per potenziare la correttezza ortografica e per compensare il Disturbo. Criteri generali per la presentazione e la valutazione delle verifiche scritte.
La Disgrafia: le difficoltà dell’alunno disgrafico nel contesto scolastico ed extrascolastico quotidiano. Accogliere e compensare il Disturbo. Criteri generali per la presentazione e la valutazione delle verifiche scritte
La Discalculia: strumenti per potenziare e compensare gli automatismi nell’area del calcolo e le procedure. Criteri generali per la presentazione e la valutazione delle verifiche scritte.
Capitolo 1 - WISC IV e la Memoria di Lavoro
Capitolo 2 - La Dislessia
La Dislessia: strumenti per prevenire e le difficoltà nella comprensione dei testi scritti
Capitolo 3 - La Disortografia
Strumenti per potenziare la correttezza ortografica e per compensare il Disturbo. Criteri generali per la presentazione e valutazione delle verifiche scritte.
Capitolo 4 - La Disgrafia
La Disgrafia: le difficoltà dell’alunno disgrafico nel contesto scolastico. Criteri generali per la presentazione e valutazione delle verifiche scritte.
Capitolo 5 - La Discalculia
Le difficoltà dell’alunno discalculico nel contesto scolastico. Strategie e strumenti per compensare la Discalculia. Criteri generali per la verifica e la valutazione.
Argomenti
Il Corso è articolato in 3 capitoli.
1. La Diagnosi di DSA (9 video)
2. Un caso concreto: analisi della Diagnosi di Alice
3. Intelligente ma non mi applico
3.1 Immagine del sè, autostima e stili attribuzionali
3.2 Variabili sociali e cognitive
3.3 Gratificazione e rinforzo - Il ruolo del rinforzo positivo
3.4 Aspetti emotivi - relazionali
Struttura
Capitolo 1: 9 video
"La Diagnosi di DSA"
Capitolo 2: 1 video
"Un caso cocncreto: analisi della Diagnosi di Alice"
Capitolo 3: 4 video
"Immagine del sè, autostima e stili attribuzionali
"Variabili sociali e cognitive
"Gratificazione e rinforzo - Il ruolo del rinforzo postivoAspetti emotivi-relazionali
"Aspetti emotivi-relazionali"
Cristina Franceschini, Pedagogista e Coordinatrice di tutta la Formazione erogata dal Centro Sapere Più.
Da sempre lavora con bambini e ragazzi con DSA e altri BES, supportandoli nelle attività didattiche.
Debora Cacace, Psicologa. È iscritta all’Albo della Regione Lombardia con Master in Diagnosi, Trattamento e Prevenzione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. È Psicologa accreditata presso la Regione Lombardia per la prima Certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento.
Sapere Più è Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione. per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti e del personale educativo della scuola
A tutti i corsisti viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 5 ore di formazione per ciascuno Corso.
Costo e modalità di pagamento
Fino al 25 gennaio 2023 è possibile iscriversi ad entrambi i corsi con la quota promozionale di 67,00 euro 53,00 euro grazie alla Promo Gennaio 2023
È possibile pagare tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre), Bonifico Bancario o Buono della Carta del Docente.
• Pagamento con la Carta del Docente:
Corso - I 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75693
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 110844
Corso - Conoscere i DSA: dalla Diagnosi alle emozioniS.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 62687
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75694
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 110845
Per acquistare il corso con Carta del docente inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono emesso per la validazione.
La dicitura specifica da selezionare al momento della creazione del Buono è Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
Successivamente si provvederà all'attivazione del corso e verrà inviata una mail di conferma.
• Pagamento tramite Bonifico Bancario:
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento e troverete i seguenti dati bancari:
Banco BPM Fil. di Caravaggio (BG)
IBAN: IT73A0503452770000000015204
Intestato a: Sapere Più s.a.s. di Franceschini Alessandro & C.
via Venezia, 2 - 20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Causale: inserire il proprio nome e cognome oltre alla dicitura “Pacchetto 2 Corsi DSA"
Per formalizzare l’iscrizione potete inviarci una copia della distinta di bonifico tramite e-mail all’indirizzo: corsi@saperepiu.it
• Pagamento con PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altro)
Aggiungere il Corso al carrello cliccando sul pulsante verde "Effettua l'accesso" presente su questa pagina e scegliere questa modalità di pagamento.
I due Corsi sono interamente online.
Con le proprie credenziali è possibile accedere in qualsiasi momento ai contenuti.
Non è prevista una data di scadenza nella fruibilità del Corso.
A.I.T. è la prima Associazione di Categoria in Italia riconosciuta dal M.I.S.E. dedicata a chi vuole il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell'Apprendimento.
Questo Corso di Formazione è riconosciuto come professionalizzante dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Italiana Tutor.
Per informazioni:
info@associazioneitalianatutor.it - www.associazioneitalianatutor.it
Dicono di noi
Vale
Entrambe i Corsi sono affrontati in modo chiaro e che suscitano interesse; le slide sono ben organizzate ed esplicative, grazie anche all'aggiunta di esempi reali e di vita quotidiana. Tutto viene spiegato con un linguaggio comprensibile a tutti, anche a chi non appartiene strettamente a questo contesto.
EUR 67,00
Corso
Sottotitolo: Problemi e soluzioni didattiche per l’insegnamento
Durata: 5 ore
Destinatari: Tutor dell’Apprendimento, insegnanti curricolari e di sostegno, genitori, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica.
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75693
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 110844
Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione rilascia un Attestato riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 5 ore di formazione
Sottotitolo: Il Percorso diagnostico in pratica e gli aspetti emotivi
Durata: 5 ore
Destinatari: Tutor dell’Apprendimento, insegnanti curricolari e di sostegno, genitori, operatori del mondo dell’educazione e dell’istruzione scolastica ed extra scolastica.
S.O.F.I.A. Id. Iniziativa: 75694
S.O.F.I.A. Id. Edizione: 110845
Attestato: Sapere Più, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione rilascia un Attestato riconosciuto dal ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 5 ore di formazione
Presentazione Corso
Per acquistare i 2 Corsi segui i seguenti passaggi:
- se non sei registrato clicca sul pulsante "Nuovo cliente? Registra il tuo account".
- crea un nuovo account inserendo nome utente, indirizzo mail e password.
- riceverai una mail all'indirizzo inserito contenente un link (controlla anche la casella di posta indesiderata / spam).
Cliccando sul link completerai la registrazione inserendo: nome, cognome e codice fiscale.
- una volta tornato alla pagina del Corso potrai acquistarlo cliccando sul pulsante "Iscriviti al Corso".
- se sei già registrato puoi acquistare il Corso cliccando sul pulsante "Iscriviti al corso" dopo aver effettuato l'accesso al sito.
- se riscontri problemi in fase di registrazione o hai bisogno di assistenza scrivi una mail ad assistenza@saperepiu.it
• Contatti:
cell e whatsapp: 392.99.76.091
telefono: 02.29.40.85.52
mail: corsi@saperepiu.it
+39 02 29408552
Sapere Più s.a.s. | Via G. P. da Palestrina, 2 - 20124 Milano | P.IVA 12952970155
Tel. 02.29.40.85.52 - Cell. 392.99.76.091
Per informazioni scrivici